cafè esoterico
Quattro regole del Laboratorio di Psicologia Cardinale per i partecipanti al Cafè Esoterico o "piccolo vademecum del Cafè":
1. Il Cafè è un luogo di incontro per chi è interessato a discutere qualsiasi aspetto della vita umana alla luce della scienza esoterica o ad ascoltare tali discussioni.
2. Gli approfondimenti si svolgono con libero intervento dei partecipanti sui temi trattati.
3. La base esoterica del Laboratorio - Teosofia, Agni Yoga, Insegnamenti della Scuola Arcana, Universologia - non si discute.
4. Il Cafè non è un cafè: tutte le discussioni sono mirate alla ricerca di Verità, non ad affermazione delle verità personali.
1. Il Cafè è un luogo di incontro per chi è interessato a discutere qualsiasi aspetto della vita umana alla luce della scienza esoterica o ad ascoltare tali discussioni.
2. Gli approfondimenti si svolgono con libero intervento dei partecipanti sui temi trattati.
3. La base esoterica del Laboratorio - Teosofia, Agni Yoga, Insegnamenti della Scuola Arcana, Universologia - non si discute.
4. Il Cafè non è un cafè: tutte le discussioni sono mirate alla ricerca di Verità, non ad affermazione delle verità personali.
mercoledì 20 giugno 2012
domenica 17 giugno 2012
prossimo Cafè: tema
sotto troverete l'elenco dei temi proposti per Cafè precedente. per il prossimo mi viene da sugerirvi a usare il tema di M.C. ma modificata: "la spiritualità nell'età dell'acquario: non vi è religione superiore alla verità". è un po lungo però. aspetto le vostre proposte
Antonella:
Antonella:
cosa è la “retta azione”?
Maria Cristina:
la spiritualità nell'era dell'acquario
Sara:
relazione fra fisica (micro e macro) e astrologia
Maura:
scoprire lo scopo della nostra anima in questa vita,
strumenti. … mappa, matrice … via facile, via difficile
Claudia:
aspetti ed essenza del desiderio
soddisfazione personale (realizzazione di desideri
individuali)
o impulso creativo direzionato (movente del cosmo spinta
all'evoluzione- movimento)
Amore Cristico
relazione tra Amore e Lotta
relazione tra azione e accettazione, tra movimento e stasi
Francesca:
Come conciliare
la vita terrena (lavoro, famiglia, responsabilità) con la vita
spirituale (distacco)
Solitudine e vita di gruppo (necessità di
isolamento, meditazione e vita di relazione)
a volte c'è bisogno si
stare da soli, è giusto? quale è il "limite"?
Legge e amore (come far
convivere fermezza e comprensione)
la vita terrena (lavoro, famiglia, responsabilità) con la vita
spirituale (distacco)
Solitudine e vita di gruppo (necessità di
isolamento, meditazione e vita di relazione)
a volte c'è bisogno si
stare da soli, è giusto? quale è il "limite"?
Legge e amore (come far
convivere fermezza e comprensione)
venerdì 8 giugno 2012
i "sismi" che stiamo vivendo
Continuando il tema di ieri sera sui "sismi che stiamo vivendo": prima di cominciare cercare la "roccia" uno deve capire che sta costruendo sulla "sabbia".
"Il mondo ha smarrito la felicità, perché questa è dello spirito. Chi si è allontanato dallo spirito deve provare disgrazia, perché, altrimenti, come tornerebbe? In ciò sta il senso di grandi eventi". (Agni Yoga)
Maestro M.
Iscriviti a:
Post (Atom)