http://www.la-quarta-porta.info/home
http://lasferaspaziocreativo.jimdo.com/
http://lasferaspaziocreativo.jimdo.com/
“Stadio I. Piccolo discepolato.... La prima indicazione che un uomo ha raggiunto questo stadio (dal punto di vista del Maestro) si manifesta quando, in una vita, la “luce si accende” e attira l’attenzione del Maestro.... si formano e si stabilizzano quelle che possiamo chiamare “abitudini spirituali”. ... Il contatto è ancora troppo debole e la presa dell’anima a personalità ancora troppo tenue per consentire al Maestro di agire direttamente sull’aspirante. Lo stadio è di puro misticismo e di proposito spirituale egoistico. ... la conoscenza dell'inclinazione di gruppo è assente; non c’è vero desiderio altruistico di servire, ma soltanto un vago anelito alla liberazione, all’integrazione e alla durevole felicità personali ...Per la prima parte dell’insegnamento l’aspirante viene messo in rapporto con un discepolo più avanzato (“cela in luce”) che lo condurrà avanti gradualmente e gli darà l’assistenza necessaria. Il motivo è che questo discepolo è più vicino all’aspirante, poiché è anch’egli lontano dalla perfezione e sta imparando a servire. Questo stadio copre il periodo della ricerca occulta e dell’investigazione esoterica e di norma si svolge sull'arco di parecchie vite. L’aspirante a questo stadio corre da un istruttore all’altro, secondo l’inclinazione, l’occasione e la necessità. È un vero esempio d’instabilità, ma è attentamente vigilato dal discepolo che ha trasceso questo particolare stadio di volubilità; il suo compito è badare che l’aspirante sfugga infine da questa “rete di futilità”, come talora è chiamata, e si avvii gradualmente all’ulteriore stadio di indagine interiore.
Durante tutto questo periodo il Maestro non presta alcuna attenzione all’aspirante. Passerà molto tempo prima che egli sia ammesso alla Sua presenza per un contatto individuale. Il discepolo cui è affidato durante questa transizione riferisce al Maestro in rare occasioni; solo quando l’aspirante ha raggiunto il punto in cui può “entrare nella luce”, il Maestro ne assume la formazione. Il discepolo è ora irrevocabilmente e definitivamente pronto. Ciò avviene al terzo stadio, quello del Discepolato Accettato. ("Il Discepolato nella Nuova Era" A.Bailey).
Alla luce della scienza esoterica sarà approfondito il ruolo dell’Angelo della Spada (link) nell’Amore Divino verso l’umanità. In particolare, il significato della frase di Vangelo: “Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra; non sono venuto a portare la pace, ma la spada” (Mt 10:34).
"Il mondo ha smarrito la felicità, perché questa è dello spirito. Chi si è allontanato dallo spirito deve provare disgrazia, perché, altrimenti, come tornerebbe? In ciò sta il senso di grandi eventi". (Agni Yoga)