cafè esoterico

Quattro regole del Laboratorio di Psicologia Cardinale per i partecipanti al Cafè Esoterico o "piccolo vademecum del Cafè":
1. Il Cafè è un luogo di incontro per chi è interessato a discutere qualsiasi aspetto della vita umana alla luce della scienza esoterica o ad ascoltare tali discussioni.
2. Gli approfondimenti si svolgono con libero intervento dei partecipanti sui temi trattati.
3. La base esoterica del Laboratorio - Teosofia, Agni Yoga, Insegnamenti della Scuola Arcana, Universologia - non si discute.
4. Il Cafè non è un cafè: tutte le discussioni sono mirate alla ricerca di Verità, non ad affermazione delle verità personali.

mercoledì 5 giugno 2013

venerdì 23 novembre 2012

dopo l’incontro di ieri sera (M.)



Dal libro "Piccola Filocalia"

Evagrio Il Pontico:

31. " Non pregare perchè si compiano i tuoi voleri: essi non concordano necessariamente con la volontà di Dio. Prega piuttosto dicendo: - CHE LA TUA VOLONTA' SI COMPIA IN ME; in ogni cosa domanda che sia fatta la sua volontà, perchè LUI vuole il bene e l'interesse della tua anima, mentre tu non lo cerchi sempre."

33. "Che c'é di più buono fuori di Dio? Abbandoniamo Gli dunque tutti i nostri interessi e ci troveremo bene.

Colui che é Buono é anche necessariamente, il DISPENSATORE DEI DONI PERFETTI."


ho letto il libro l'anno scorso, questa parte mi era piaciuta molto, me l'ero trascritta e la trovo molto commuovente.


M.

ieri sera



Ieri sera M.C. ha detto a tutti che non capisce che cosa significa “Ama Dio con tutta la tua mente, con tutto il tuo cuore e con la tutta anima … “.

Lei capisce molto perche lei è “tonta” e “non capisce”. E molti non capiscono perche sono “intelligenti” e “capiscono”.

Per fatto che lei “non capisce”, lei crede.

Il nostro secondo sistema solare appartiene al Secondo Raggio - Amore e Saggezza. Tutto quello che tu, M.C., stai facendo tutta la tua vita da mattina a sera serve per Dio ad un solo scopo – farti capire che cosa è Amore. E tu continua di fare ciò che fai. Ma sempre hai nella tua mente lo scopo sopraindicato per cui stai facendo e sperimentando tutto cio che stai facendo e sperimentando. In questo caso la tua vita avrà un scopo.   

sabato 27 ottobre 2012

osservazione dopo il Cafè del 25.10.12



   Per i bambini tutti gli adulti sono adulti. Per gli adulti certi “adulti” non devono neanche avere il permesso di avvicinarsi ai bambini.
   Nella Scuola dove ho studiato esoterismo alla maggior parte dei “maestri” che oggi girano presso vari centri i maestri della Scuola non darebbero neanche il permesso di avvicinarsi alla porta.
   Nella società moderna l’opinione pubblica sui maestri spirituali è formata dai cosi detti “cela minori” (link) o “bambini spirituali". Essi si trovano soltanto al primo stadio della Via – stadio del “piccolo discepolato”.  


“Stadio I. Piccolo discepolato.
   ...  La prima indicazione che un uomo ha raggiunto questo stadio (dal punto di vista del Maestro) si manifesta quando, in una vita, la “luce si accende” e attira l’attenzione del Maestro. 
... si formano e si stabilizzano quelle che possiamo chiamare “abitudini spirituali”. ... Il contatto è ancora troppo debole e la presa dell’anima a personalità ancora troppo tenue per consentire al Maestro di agire direttamente sull’aspirante. Lo stadio è di puro misticismo e di proposito spirituale egoistico. ... la conoscenza dell'inclinazione di gruppo è assente; non c’è vero desiderio altruistico di servire, ma soltanto un vago anelito alla liberazione, all’integrazione e alla durevole felicità personali ...
   Per la prima parte dell’insegnamento l’aspirante viene messo in rapporto con un discepolo più avanzato (“cela in luce”) che lo condurrà avanti gradualmente e gli darà l’assistenza necessaria. Il motivo è che questo discepolo è più vicino all’aspirante, poiché è anch’egli lontano dalla perfezione e sta imparando a servire. Questo stadio copre il periodo della ricerca occulta e dell’investigazione esoterica e di norma si svolge sull'arco di parecchie vite. L’aspirante a questo stadio corre da un istruttore all’altro, secondo l’inclinazione, l’occasione e la necessità. È un vero esempio d’instabilità, ma è attentamente vigilato dal discepolo che ha trasceso questo particolare stadio di volubilità; il suo compito è badare che l’aspirante sfugga infine da questa “rete di futilità”, come talora è chiamata, e si avvii gradualmente all’ulteriore stadio di indagine interiore.
    Durante tutto questo periodo il Maestro non presta alcuna attenzione all’aspirante. Passerà molto tempo prima che egli sia ammesso alla Sua presenza per un contatto individuale. Il discepolo cui è affidato durante questa transizione riferisce al Maestro in rare occasioni; solo quando l’aspirante ha raggiunto il punto in cui può “entrare nella luce”, il Maestro ne assume la formazione. Il discepolo è ora irrevocabilmente e definitivamente pronto. Ciò avviene al terzo stadio, quello del Discepolato Accettato. ("Il Discepolato  nella Nuova Era" A.Bailey).


   Quando un discepolo è pronto, arriva il maestro adeguato. Se il discepolo non è pronto per un certo stadio di discepolato, il maestro corrispondente non sarà riconosciuto da lui come tale.
   Ad ogni stadio di discepolato serve come maestro un discepolo dello stadio successivo.
   Tutti gli stadi sono sotto il controllo del Maestro nel cuore, l’Angelo solare. E “l’Angelo solare si raccoglie, non disperde la sua forza, ma, in profonda meditazione, comunica con il suo riflesso [uomo incarnato]” (“Regole di Magia”, Regola numero uno, “Trattato di Magia Bianca”).


domenica 21 ottobre 2012

invito, cafè esoterico, giovedì 25 ottobre




Alla luce della scienza esoterica sarà approfondito il ruolo dell’Angelo della Spada (link) nell’Amore Divino verso l’umanità. In particolare, il significato della frase di Vangelo: “Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra; non sono venuto a portare la pace, ma la spada” (Mt 10:34).

domenica 17 giugno 2012

prossimo Cafè: tema

sotto troverete l'elenco dei temi proposti per Cafè precedente. per il prossimo mi viene da sugerirvi a usare il tema di M.C. ma modificata: "la spiritualità nell'età dell'acquario: non vi è religione superiore alla verità". è un po lungo però. aspetto le vostre proposte

Antonella:
cosa è la “retta azione”?
Maria Cristina:
la spiritualità nell'era dell'acquario
Sara:
relazione fra fisica (micro e macro) e astrologia
Maura:
scoprire lo scopo della nostra anima in questa vita, strumenti. … mappa, matrice … via facile, via difficile
Claudia:
aspetti ed essenza del desiderio
soddisfazione personale (realizzazione di desideri individuali)
o impulso creativo direzionato (movente del cosmo spinta all'evoluzione- movimento)
Amore Cristico
relazione tra Amore e Lotta
relazione tra azione e accettazione, tra movimento e stasi
Francesca:
Come conciliare
la vita terrena (lavoro, famiglia, responsabilità) con la vita
spirituale (distacco)
Solitudine e vita di gruppo (necessità di

isolamento, meditazione e vita di relazione)
a volte c'è bisogno si
stare da soli, è giusto? quale è il "limite"?
Legge e amore (come far

convivere fermezza e comprensione)

venerdì 8 giugno 2012

i "sismi" che stiamo vivendo

Continuando il tema di ieri sera sui "sismi che stiamo vivendo": prima di cominciare cercare la "roccia" uno deve capire che sta costruendo sulla "sabbia".  


"Il mondo ha smarrito la felicità, perché questa è dello spirito. Chi si è allontanato dallo spirito deve provare disgrazia, perché, altrimenti, come tornerebbe? In ciò sta il senso di grandi eventi". (Agni Yoga) 


Maestro M.